GIEMME GROUP
Edilizia
GIEMME GROUP
Via della Tecnica, 31
37064 Povegliano Veronese VR
Giemme Group s.r.l. – P.IVA: 03049630233
e-mail: [email protected]
tel: 045/6350755
Orari Rivendita
Lun-Ven 7,30-12 13,30-18
Sabato 8-12
Domenica Chiuso

Prodotti
La lana di vetro è un materiale isolante versatile, ottenuto dalla fusione di sabbia e vetro riciclato, ideale per applicazioni di isolamento termico e acustico. Utilizzata in pareti, tetti, pavimenti e impianti, offre un’eccellente protezione contro le dispersioni di calore e la propagazione del suono, migliorando il comfort abitativo e l’efficienza energetica degli edifici.
La lana di roccia è un materiale isolante naturale, ottenuto da rocce basaltiche, particolarmente efficace nel migliorare l’isolamento termico e acustico degli edifici. Grazie alle sue straordinarie proprietà di resistenza al fuoco e durabilità, è ideale per applicazioni in ambienti residenziali, industriali e commerciali, garantendo un’efficienza energetica ottimale e una protezione duratura nel tempo.
Il polistirene estruso (XPS) è un materiale isolante sintetico caratterizzato da elevata resistenza meccanica, impermeabilità e ottime prestazioni termiche. Grazie alla sua struttura a celle chiuse, l’XPS garantisce un’eccellente resistenza all’umidità, rendendolo ideale per applicazioni in fondazioni, coperture, pavimenti e pareti perimetrali.
Il Polistirene Espanso (EPS) è un isolante leggero ed economico con eccellenti proprietà termiche e di resistenza all’umidità. Ideale per cappotti termici, pareti, pavimenti e coperture, migliora l’efficienza energetica degli edifici. Facile da installare, garantisce un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il Poliuretano Espanso Rigido è un isolante ad alte prestazioni con eccellente resistenza termica e meccanica. Leggero e versatile, è ideale per cappotti termici, tetti e pareti, riducendo al minimo le dispersioni di calore. Garantisce efficienza energetica e durata nel tempo.
Gli isolanti termici accoppiati a membrana bituminosa uniscono protezione termica e impermeabilità in un unico prodotto. Ideali per tetti e coperture, garantiscono resistenza agli agenti atmosferici e alta durabilità. Perfetti per un isolamento efficiente e sicuro.
La Fibra di Legno è un isolante naturale ed ecologico che offre eccellenti prestazioni termiche e acustiche. Regola l’umidità, garantendo un clima interno salubre e confortevole. Ideale per tetti, pareti e pavimenti, assicura sostenibilità e alta efficienza energetica.
Il sughero naturale è un materiale isolante ecologico, rinnovabile e altamente performante, ideale per migliorare il comfort termico e acustico degli edifici. Grazie alla sua struttura a celle chiuse, offre un’ottima resistenza all’umidità, previene la formazione di condensa e garantisce un’elevata durabilità nel tempo.
Il silicato di calcio è un materiale minerale altamente versatile e innovativo, ampiamente utilizzato in edilizia per le sue eccezionali proprietà fisiche e chimiche. Grazie alla sua composizione, il silicato di calcio si distingue per le sue caratteristiche di isolamento termico, resistenza al fuoco e durabilità, rendendolo una scelta ideale in numerosi applicazioni edilizie, dalle costruzioni residenziali a quelle industriali.
I Pannelli Isolanti e Fonoassorbenti Celenit sono pannelli in materiale ecocompatibile composto da lana di legno mineralizzata e cemento, ideale per isolamento termico e acustico. Utilizzato in pareti, soffitti e pavimenti, garantisce resistenza, traspirabilità e comfort abitativo.
La Resina Fenolica è un isolante ad alte prestazioni con bassissima conducibilità termica e resistenza al fuoco (Classe A1). Leggera e sottile, è ideale per cappotti termici e applicazioni dove serve massimo isolamento con poco spessore. Perfetta per edifici ad alta efficienza energetica.
Il Vetro Cellulare è un isolante rigido e impermeabile con elevata resistenza termica e meccanica. Incombustibile e inattaccabile da umidità e agenti chimici, è ideale per fondazioni, tetti e pareti. Perfetto per un isolamento duraturo e ad alte prestazioni.
L’Aerogel è un isolante ultraleggero e ad altissime prestazioni, con la più bassa conducibilità termica tra i materiali edili. Sottile ma estremamente efficace, è ideale per applicazioni con spazi ridotti. Perfetto per edifici ad alta efficienza energetica e isolamento avanzato.
L’isolante nanotecnologico sfrutta materiali avanzati per offrire massime prestazioni termiche con spessori minimi. Leggero e versatile, è ideale per spazi ridotti e edifici ad alta efficienza energetica. Perfetto per soluzioni innovative e isolamento di nuova generazione.
Gli isolanti acustici riducono il rumore e migliorano il comfort sonoro in ambienti residenziali e lavorativi. Realizzati in materiali ad alta densità, assorbono e bloccano le vibrazioni sonore. Ideali per pareti, pavimenti e soffitti, garantiscono tranquillità e privacy.
Gli isolanti acustici accoppiati combinano materiali fonoassorbenti e fonoisolanti per massima riduzione del rumore. Ideali per pareti, pavimenti e soffitti, migliorano il comfort acustico negli ambienti. Perfetti per abitazioni, uffici e spazi commerciali.
La Fibra di Poliestere è un isolante ecologico e riciclabile con eccellenti proprietà termiche e acustiche. Atossica e resistente all’umidità, è ideale per pareti, soffitti e pavimenti. Perfetta per un isolamento sicuro e sostenibile.
Effettuiamo la fornitura e posa in opera di Insufflaggio fibra di cellulosa di sottotetti e pareti previo sopralluogo in loco per verificare e quantificare l’opera d’intervento. Laddove richiesto possiamo effettuare la sola vendita del prodotto da insufflare. La Fibra di Cellulosa è un isolante ecologico e traspirante con ottime proprietà termiche e acustiche. Realizzata con materiali riciclati, regola l’umidità e migliora il comfort abitativo. Ideale per pareti, tetti e intercapedini.
Effettuiamo la fornitura e posa in opera di Insufflaggio di fibra di vetro di sottotetti e pareti previo sopralluogo in loco per verificare e quantificare l’opera d’intervento. Laddove richiesto possiamo effettuare la sola vendita del prodotto da insufflare. La Fibra di Vetro per Insufflaggio offre eccellente isolamento termico e acustico, migliorando l’efficienza energetica di pareti, sottotetti e intercapedini. Incombustibile, idrorepellente ed ecologica, garantisce sicurezza e durata nel tempo. Perfetta per un’installazione rapida e senza opere invasive.
Il cartongesso è un materiale innovativo e altamente versatile, utilizzato per realizzare pareti, soffitti, controsoffitti e rivestimenti in ambienti residenziali, commerciali e industriali. Composto da un nucleo di gesso naturale racchiuso tra due fogli di cartone, il cartongesso è ideale per rispondere a esigenze estetiche, funzionali ed energetiche, garantendo al contempo praticità e velocità nell’installazione.
I sistemi di protezione passiva antincendio sono progettati per limitare la propagazione del fuoco e del fumo, garantendo maggiore sicurezza e conformità alle normative antincendio. Ideali per edifici residenziali, commerciali e industriali, questi prodotti preservano la resistenza strutturale e agevolano l’evacuazione in caso di incendio.
Un pannello in cartongesso che riscalda! Grazie ad una tecnologia innovativa diffonde calore per irraggiamento per avere il massimo del comfort. T-panel® ha dimensioni 60×200 cm e il suo spessore è di soli 3,5 cm! Il tutto completato da uno strato isolante e da un foglio termo riflettente per massimizzare la resa e ridurre i consumi.
I collanti e i rasanti sono componenti fondamentali nei sistemi di isolamento termico a cappotto (ETICS – External Thermal Insulation Composite System). Questi prodotti garantiscono adesione, stabilità meccanica e protezione agli strati isolanti, contribuendo all’efficienza energetica e alla durabilità dell’intero sistema.
Tonachino e Pitture per Esterni: Protezione e Bellezza per le Tue Superfici Il tonachino e le pitture per esterni sono soluzioni ideali per proteggere e valorizzare le facciate di edifici, abitazioni e strutture architettoniche.
Le membrane bituminose sono materiali impermeabilizzanti ampiamente utilizzati nell’edilizia per proteggere strutture e superfici dall’infiltrazione d’acqua. Queste membrane sono composte principalmente da bitume, un materiale derivato dal petrolio, e possono essere modificate con polimeri per migliorarne le prestazioni e la durabilità.
La membrana sintetica in poliolefina termoplastica (TPO) è un materiale impermeabilizzante di ultima generazione, caratterizzato da un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, ai raggi UV e agli agenti chimici. Realizzata mediante la coestrusione di polipropilene e gomma etilen-propilene, la membrana TPO offre un’ottima flessibilità e durabilità nel tempo. Grazie alla sua formulazione priva di plastificanti e cloro, è una soluzione ecocompatibile e riciclabile, ideale per applicazioni nel settore edilizio e industriale.
Sistemi Linea Vita – Dispositivi di Sicurezza per il Lavoro in Quota I sistemi linea vita sono dispositivi di ancoraggio progettati per garantire la sicurezza degli operatori durante il lavoro in quota su tetti e coperture. Composti da ancoraggi, cavi e dispositivi di fissaggio, consentono di muoversi in sicurezza riducendo il rischio di cadute. Realizzati in acciaio inox o zincato, offrono resistenza, durabilità e conformità alle normative di sicurezza vigenti.
Le Finestre da tetto sono soluzioni innovative per illuminare e ventilare mansarde e sottotetti, garantendo comfort e isolamento termico-acustico. Disponibili in diverse tipologie, incluse versioni manuali o motorizzate, con vetri ad alta efficienza energetica e schermature solari.
Le Finestre da tetto sono soluzioni innovative per illuminare e ventilare mansarde e sottotetti, garantendo comfort e isolamento termico-acustico. Disponibili in diverse tipologie, incluse versioni manuali o motorizzate, con vetri ad alta efficienza energetica e schermature solari.
Lavori in opera

Isolamento a cappotto
L’isolamento a cappotto è una soluzione altamente efficace per migliorare l’efficienza energetica degli edifici, riducendo le dispersioni termiche e garantendo un comfort abitativo ottimale in ogni stagione. GiemmeGroup realizza sistemi a cappotto su edifici nuovi o esistenti, utilizzando materiali certificati e tecniche a norma di legge per assicurare risparmio energetico, durabilità e protezione delle facciate dagli agenti atmosferici.

Isolamento termico-acustico
L’isolamento termico-acustico è la soluzione ideale per migliorare contemporaneamente il comfort abitativo e l’efficienza energetica di un edificio. Questa tipologia di intervento consente di ridurre la dispersione del calore in inverno, limitare il surriscaldamento estivo e attenuare la trasmissione dei rumori, sia provenienti dall’esterno che tra ambienti interni. GiemmeGroup realizza interventi su misura con materiali isolanti ad alte prestazioni — come lana di vetro, lana di roccia, polistirene o pannelli multistrato — per pareti, solai, sottotetti e contropareti, garantendo ambienti più silenziosi, confortevoli e a basso consumo energetico.

Controsoffitti e cartongessi
I controsoffitti e sistemi in cartongesso offrono soluzioni pratiche ed esteticamente evolute per la suddivisione degli spazi, la correzione acustica, l’integrazione di impianti e il miglioramento dell’efficienza energetica degli ambienti. Ideali per interventi rapidi, puliti e flessibili, sono adatti sia a nuove costruzioni che a ristrutturazioni in ambito residenziale, commerciale e industriale. GiemmeGroup realizza pareti divisorie, contropareti e controsoffitti in cartongesso su misura, anche con soluzioni integrate per isolamento termo-acustico, protezione antincendio e design decorativo, garantendo risultati duraturi e piena personalizzazione secondo le esigenze del cliente.

Insufflaggio
L’insufflaggio è una tecnica di isolamento termico e acustico che consente di riempire intercapedini vuote presenti in pareti, sottotetti o solai, in modo rapido, pulito e senza opere murarie invasive. È la soluzione ideale per migliorare l’efficienza energetica di edifici esistenti, riducendo le dispersioni di calore e i ponti termici con un intervento poco invasivo ma ad alto rendimento. GiemmeGroup esegue interventi professionali di insufflaggio utilizzando materiali certificati e performanti, come fiocchi di cellulosa, lana di vetro sfusa, perle di polistirene o fibra minerale, adattando ogni intervento alle caratteristiche dell’edificio e garantendo comfort abitativo e risparmio energetico immediato.

Linea vita
Le linee vita sono sistemi di ancoraggio permanenti o temporanei progettati per garantire la sicurezza degli operatori durante i lavori in quota su tetti, coperture e strutture elevate. Questi dispositivi anticaduta, obbligatori per legge in molte situazioni, consentono di eseguire manutenzioni, installazioni o ispezioni nel pieno rispetto delle normative vigenti. GiemmeGroup fornisce e installa linee vita certificate su coperture civili e industriali, valutando ogni singolo caso con un sopralluogo tecnico e proponendo soluzioni su misura, complete di progetto, certificazione e collaudo finale, per garantire massima sicurezza, durabilità e conformità alle normative UNI EN 795 e D.lgs 81/2008.